Dal 2014, la IUCN ha avviato il programma di volontariato per la conservazione delle tartarughe marine in collaborazione con il Parco nazionale di Con Dao, l'Area marina protetta di Hon Cau e il Parco nazionale di Nui Chua.
Il programma ha riscosso un grande interesse da parte di persone provenienti da tutti i settori lavorativi. Per 7 anni, l'IUCN ha ricevuto quasi 10.000 candidature e ha potuto selezionarne solo meno del 5% a causa dei requisiti speciali dei siti selezionati e delle specifiche attività sul campo. Il programma ha ricevuto risultati e feedback positivi dai volontari.
Ad oggi, sono stati organizzati 24 corsi a Con Dao a cui hanno partecipato 314 volontari. I volontari hanno contribuito con più di 3.000 giorni-persona a sostenere la traslocazione di quasi 2.300 nidi con 300.000 uova di tartaruga, rilasciando in mare più di 110.000 piccoli di tartaruga. Hanno inoltre collaborato con i ranger del parco per preparare le aree di riproduzione, riparare gli incubatoi, pattugliare e pulire le spiagge.
Oltre a integrare le risorse umane per le azioni di conservazione, il programma di volontariato ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conservazione delle tartarughe marine e della vita marina nel suo complesso. Negli ultimi 6 anni i volontari hanno preparato centinaia di storie per i media che hanno contribuito a cambiare l'atteggiamento del pubblico nei confronti della conservazione delle tartarughe marine.
Nuovo atteggiamento del pubblico verso la conservazione della biodiversità
Nuova ondata di volontariato in Vietnam dall'inizio degli anni 2000
Le politiche delle aree protette sono ora più aperte a ricevere il sostegno di una più ampia gamma di attori
La partecipazione dei volontari è uno dei fattori importanti che contribuiscono al successo del Programma tartarughe marine di Con Dao.
Apparse in Vietnam all'inizio degli anni 2000, le attività di volontariato sono diventate rapidamente movimenti che hanno attirato un gran numero di giovani. La maggior parte di queste attività si concentra su programmi di beneficenza, salvataggio e soccorso, ecc. Con un buon orientamento, i volontari possono partecipare e dare un contributo significativo alla conservazione della biodiversità. Si tratta di un canale efficace per mobilitare sia le risorse che il sostegno alla conservazione.