L'obiettivo generale dell'iniziativa era quello di aumentare la resilienza di un quartiere locale. Pertanto, è stato necessario individuare un sito di attuazione adeguato, con il potenziale di aumentare la qualità della vita della comunità locale e di mostrare soluzioni ai tipici problemi ambientali presenti nella città di San José del Cabo.
Il sito di attuazione è stato selezionato dall'Istituto di Pianificazione Municipale di Los Cabos, tenendo conto dei seguenti criteri di selezione:
- accessibilità al sito
- alleati disponibili
- presenza di problemi ambientali da affrontare
- tasso di criminalità
- sostegno da parte del governo locale
- servizi disponibili (elettricità, acqua)
- finanziamenti disponibili
Dopo la selezione del sito, l'Alleanza dell'Oasi Urbana (composta dalle organizzazioni Niparajá, Urbanería, EPI) ha condotto un'analisi socio-ambientale e un'indagine topografica. L'obiettivo di queste analisi era quello di identificare lo stato attuale del parco, compresi i servizi ambientali che forniva, i rischi ambientali e sociali presenti nello spazio, le tipologie di utenti, le diverse modalità di utilizzo del parco da parte della comunità, i rischi percepiti ed esistenti e altri fattori sociali e ambientali.