Coordinamento intersettoriale attraverso dialoghi interministeriali e tra più parti interessate
È stato istituito un comitato nazionale FLR multidisciplinare come comitato consultivo, che facilita il coordinamento intersettoriale e interministeriale per passare dall'impegno FLR a politiche e azioni concrete. È composto da 15 persone, tra cui i ministeri dell'Ambiente, dell'Agricoltura, dell'Energia e dell'Acqua, della Pianificazione territoriale e rappresentanti della società civile e del settore privato.
Si occupa di cinque gruppi di lavoro che si occupano di i) gestione forestale, ii) acqua, iii) agricoltura, vi) finanziamenti e v) gestione del suolo. Convalida tutte le decisioni chiave. I membri partecipano anche, in qualità di risorse, alle attività di sviluppo delle capacità tecniche.
Il comitato ha condotto una valutazione dei bisogni delle parti interessate e delle capacità, un'analisi dei finanziamenti e ha facilitato vari dialoghi tra più parti interessate, ad esempio per lo sviluppo della strategia nazionale di ripristino del paesaggio forestale, assicurando che vengano presi in considerazione gli interessi delle parti interessate coinvolte.
La piattaforma FLR è un forum di dialogo multi-stakeholder con più di 50 membri, guidato dal comitato FLR, per discutere, proporre e convalidare soluzioni pratiche per il ripristino del paesaggio forestale a livello regionale e locale e sostenere l'attuazione della strategia FLR e lo sviluppo delle capacità.