Prima del 1990, l'area intorno a Bau Sau era sottoposta a forti pressioni da parte delle comunità locali del comune di Dak Lua. La popolazione locale entrava spesso nel parco per raccogliere legname, pescare e cacciare animali. I conflitti tra la gente del posto e le guardie forestali si verificavano frequentemente e in modo grave (con morti e una stazione delle guardie forestali bruciata nel 1990).
Dopo l'istituzione, i gestori del parco si sono concentrati sull'applicazione della legge. Numerosi progetti dei donatori in questo periodo hanno contribuito a migliorare i mezzi di sussistenza locali attraverso un'agricoltura produttiva ed efficace, ad esempio l'irrigazione, l'aumento della coltivazione del riso da due a tre volte l'anno, il mais ad alta resa. Con il consenso della popolazione locale, le famiglie che vivevano nella zona centrale sono state aiutate a trasferirsi nelle zone cuscinetto. Sono stati firmati contratti di protezione della foresta con le famiglie locali e sono state istituite squadre di protezione della foresta nei villaggi intorno al parco. Le attività illegali sono state fortemente ridotte. Il rapporto con le comunità locali è migliorato, la pressione sulle risorse naturali si è ridotta e la qualità dell'habitat è aumentata.
Insieme alle misure proattive di ripristino dell'habitat, le popolazioni di fauna selvatica si sono riprese rapidamente. Oltre alla popolazione di coccodrillo siamese che è stata ristabilita nell'area di Bau Sau, sono state mantenute altre popolazioni di animali che destano preoccupazione per la conservazione, come il gaur, il pavone verde ecc.
I risultati ottenuti dal Parco Nazionale Cat Tien in termini di conservazione potevano essere raggiunti solo grazie alla partecipazione della comunità. Buoni piani strategici e sufficienti investimenti finanziari hanno aiutato le comunità locali a riorientare le attività di sostentamento per ridurre la pressione sulle risorse naturali, creando così le condizioni per il ripristino e il miglioramento dei valori della biodiversità del parco.