Sviluppo turistico all'interno e nelle vicinanze del Parco Nazionale di Machakhela
Un adeguato sviluppo turistico è un mezzo e un'opportunità importante per le aree protette (PA) e per le comunità che si trovano nelle loro vicinanze per soddisfare i loro obiettivi e bisogni.
Nel caso delle Aree Protette, gli obiettivi sono:
- fornire un servizio ricreativo ai visitatori
- aumentare la consapevolezza e la comprensione dell'importanza della conservazione da parte del pubblico
- generare redditi che migliorino la gestione e rafforzino il finanziamento sostenibile a tale scopo.
Nel caso delle comunità locali, l'obiettivo è aumentare i redditi sostenibili, migliorare e diversificare i mezzi di sussistenza.
In entrambi i casi, l'accento è posto su un turismo "appropriato", ossia un turismo che non sovrasti o degradi l'attrazione turistica fondamentale (ossia la natura incontaminata e il paesaggio culturale). Nel caso del PA, si pone anche l'accento sugli obiettivi educativi e di sensibilizzazione. Ciò richiede che lo sviluppo turistico sia pianificato con attenzione e si concentri sulla massimizzazione dei benefici complessivi a lungo termine, piuttosto che sui benefici finanziari a breve termine.
In questo contesto, il sostegno del progetto si è concentrato inizialmente sullo sviluppo di una solida visione strategica per il sistema di PA dell'Ajara nel suo complesso e per le singole PA della foresta colchica in particolare. Su questa base, è stato sostenuto un adeguato sviluppo turistico sul campo sia nel nuovo NP di Machakhela che in generale nella valle.