Spesso la necessità di elaborare un CL è sentita solo da una parte dei soggetti interessati. Questo è il motivo per cui una campagna di informazione e di sensibilizzazione sui problemi, i pericoli e le perdite delle risorse è obbligatoria prima dell'avvio delle trattative.
A questo punto, è necessario chiarire la nozione di Convenzione Locale e il suo rapporto con gli altri tipi di pianificazione, nonché la sequenza delle tappe per la sua elaborazione.
Un'assemblea di lancio facilita l'informazione degli interessati sui risultati già disponibili e sul processo di elaborazione della CL.
Per raggiungere una certa rappresentatività è importante che le popolazioni interessate, gli utilizzatori, gli OP, la gastronomia tradizionale e i cuochi di terra siano coinvolti in questo processo (si veda l'episodio precedente). Durante l'assemblea di avvio i diversi gruppi di interesse si incontrano e vengono avviate le prime discussioni.
In seguito viene istituito un Comitato di Pilotaggio (CP) per l'elaborazione della CL e, a seconda delle esigenze, dei gruppi di lavoro tematici (gruppo di analisi delle risorse, gruppo di elaborazione delle regole, ...). Infine, le attività e le fasi future vengono pianificate nel tempo.
Strumenti : Incontri a tu per tu, strumenti di visualizzazione (cartine, schemi), esempi pratici di CL esistenti.