Per guidare e monitorare lo sviluppo delle catene di valore del legno-energia nelle regioni target sono stati istituiti quadri di consultazione multi-stakeholder.
Nella Regione Est è stata istituita una piattaforma regionale dal Ministro responsabile delle foreste e della fauna selvatica, sotto la presidenza del Governatore della Regione.
Nell'Estremo Nord, esiste un'unità regionale per il legno-energia (CRBE).
Queste consultazioni si tengono ogni sei mesi e servono come forum per esaminare i progressi delle catene di valore interessate e per formulare linee guida per il loro buon funzionamento.
L'orientamento strategico delle catene di valore legno-energia, che si concretizza nei documenti strategici elaborati, è il risultato di un processo di consultazione che coinvolge i diversi soggetti interessati riuniti in questi organi consultivi.
Le risoluzioni scaturite da questi incontri hanno portato a una serie di progressi, tra cui: i) la definizione di un quadro normativo per la produzione e la commercializzazione del legno-energia; ii) lo sviluppo e la convalida di standard guida per la gestione delle foreste secche.