Partnership multidisciplinare del progetto sul patrimonio di Soqotra
Deqwelhel Leem.
Soqotra Heritage Project
Squadra sul campo a Soqotra
Soqotra Heritage Project
Il Soqotra Heritage Project è coordinato dal Centre for Middle Eastern Plants (parte del Royal Botanic Garden di Edimburgo) in collaborazione con la Freie Universität di Berlino, il Centro regionale arabo per il patrimonio mondiale (ARC-WH), l'Istituto di ricerca di Senckenburg, l'Associazione per la cultura e il patrimonio di Soqotra, l'Autorità yemenita per la protezione dell'ambiente, l'Organizzazione generale per le antichità e i musei (GOAM), Carey Tourism (partner per il turismo sostenibile) e Stories as Change (produzione di racconti visivi e filmati del progetto). Inoltre, il progetto beneficia del sostegno iniziale del Dipartimento britannico per il digitale, la cultura, i media e lo sport attraverso il Fondo per la protezione culturale del British Council. Altri fondi sono in fase di acquisizione per i programmi successivi.
L'elemento chiave del partenariato istituito per il Soqotra Heritage Project è il suo carattere interdisciplinare che riunisce diverse esperienze nel campo della conservazione del patrimonio culturale e naturale, compreso il patrimonio culturale immateriale delle comunità di Soqotri.
Il partenariato è un elemento fondamentale del progetto, che attraverso il suo carattere interdisciplinare cerca di migliorare l'attenzione alla biodiversità aumentando la conoscenza del patrimonio culturale non ancora completamente esplorato dell'arcipelago di Soqotra.
Il Soqotra Heritage Project è possibile grazie al sostegno finanziario del Dipartimento britannico per il Digitale, la Cultura, i Media e lo Sport e del British Council, ricevuto attraverso il Cultural Protection Fund, con fondi successivi che stanno per essere implementati.
La pianificazione e la comunicazione sono state componenti fondamentali per il successo delle attività del progetto. Inoltre, la presenza in loco di un membro dello staff dell'ARC-WH che fa parte della comunità locale e che possiede le necessarie competenze linguistiche indigene ha facilitato enormemente il successo dell'attuazione del progetto.
L'elemento del partenariato multidisciplinare è la spina dorsale per l'attuazione del Soqotra Heritage Project. Riunire istituzioni e organizzazioni con obiettivi ed esperienze diverse nel campo della conservazione del patrimonio culturale e naturale, compreso il patrimonio culturale immateriale, è stato di fondamentale importanza per il successo dell'attuazione del progetto.
La presenza in loco del coordinatore del progetto di ARC-WH per Socotra, in grado di facilitare e comunicare nella lingua indigena locale, ha permesso una comunicazione più efficace con i partecipanti al progetto e con i Soqotri locali.
Infine, la semplificazione del processo di gestione del progetto ha reso più agevole la sua attuazione. Il partenariato multidisciplinare si è basato su ruoli e responsabilità concordati e stabiliti all'inizio del progetto.