Assistenza tecnica (AT)
A differenza del marketing sociale, l'assistenza tecnica (AT) si basa su interazioni più personali con i pescatori a livello di gruppi di pesca (cooperative o associazioni) o di singoli pescatori. Ciò consente di affrontare le questioni in modo più dettagliato e approfondito, anche se non si raggiungono gruppi più ampi di persone. L'obiettivo generale è quello di promuovere il sostegno dei pescatori alle azioni di conservazione (ad esempio, la creazione di zone franche, l'adozione di pratiche di pesca sostenibili). Gli strumenti di assistenza tecnica sono mirati al rafforzamento delle capacità delle comunità costiere e all'eliminazione delle barriere tecniche, enfatizzando la leadership dei pescatori per migliorare la gestione delle risorse ittiche. Esempi di attività di assistenza tecnica sono i colloqui individuali, le battute di pesca, gli scambi di pescatori tra i vari siti, la formazione formale su metodi di pesca specifici attraverso workshop e corsi, la formazione informale, gli incontri con le autorità, il follow-up dei processi amministrativi e legali (ad esempio, il rinnovo delle concessioni/permessi di pesca) e la fornitura di materiale organizzativo (ad esempio, schedari, lavagne, ecc.).
- L'elevato livello di esperienza tecnica e le competenze dei partner esecutivi consentono interventi di AT più approfonditi e dettagliati con i pescatori - Una ricerca formativa ben progettata, implementata e analizzata supporta la definizione delle aree tematiche per l'AT - Partenariati con agenzie governative e ONG per aggiungere risorse umane e finanziarie e dare ai pescatori la certezza che il loro sforzo è riconosciuto - Partecipazione dei destinatari alla progettazione e alla futura attuazione delle attività di AT per generare titolarità e contribuire a ridurre la resistenza allo sforzo della campagna.
Gli interventi di assistenza tecnica aiutano la campagna ad affrontare le questioni identificate nella fase di rimozione delle barriere, ma gli interventi non sono necessariamente limitati a questa fase del processo. Nonostante le differenze nel contesto di ogni sito della campagna, definito dalle condizioni del Paese e dell'industria della pesca, sono state identificate aree tematiche molto simili per ogni strategia di assistenza tecnica.
La costruzione di un rapporto di fiducia con i pescatori è un passo fondamentale per tutte le attività di AT. Le attività che coinvolgono il maggior numero possibile di pescatori generano un senso di appartenenza nei pescatori e facilitano l'adozione di comportamenti. Inoltre, i pescatori sono in grado di dare seguito agli accordi derivanti da ogni attività, di migliorare la loro auto-organizzazione, di stabilire accordi interni o con terzi per riaffermare e garantire pubblicamente le loro decisioni collettive e di promuovere la loro partecipazione alle attività che hanno un impatto sul processo decisionale della gestione della pesca.