Viene creato e distribuito un raccoglitore di schede tecniche adattate alle popolazioni locali.
Roxane, testando la guida sul suo telefono
Noé
Tra le soluzioni individuate, la guida alle schede tecniche era uno strumento prioritario, per riunire tutte le conoscenze in una pubblicazione divulgativa, facile da usare e accessibile a tutti. È stato quindi necessario raccogliere tutti i dati sulle specie, le immagini di ogni fase fenologica e i dati di produzione. È stato inoltre necessario scegliere una gamma adeguata di specie.
Questa guida è stata sviluppata in collaborazione con i beneficiari della tribù. Attraverso dei workshop, i partecipanti hanno contribuito con il loro punto di vista su una prima versione del prodotto. Questi workshop hanno fornito l'opportunità di discutere il formato (raccoglitore modulare), il design (caratteri e colori) e la carta, nonché il contenuto (nomi vernacolari, scelta delle specie, esigenze specifiche).
La versione finale è stata poi distribuita agli esperti tecnici per la revisione e l'approvazione prima di essere mandata in stampa.
Molte informazioni erano disponibili presso l'istituto di ricerca agricola e i vivai professionali, che hanno accettato di condividere le loro conoscenze.
Il coinvolgimento dei beneficiari su base volontaria è stato di vitale importanza, al fine di incorporare nella guida le loro conoscenze empiriche sul campo.
È stata inoltre essenziale la disponibilità di esperti locali per rivedere, correggere e convalidare tutte le informazioni.
Il lavoro di raccolta e rendicontazione delle informazioni è molto importante e può richiedere molto tempo. Questo tempo non dovrebbe essere trascurato quando si imposta un progetto.
Inoltre, le conoscenze locali ed empiriche sono spesso trascurate, anche se possono dare un contributo significativo.
Infine, i workshop hanno permesso di stabilire che
- la guida deve essere in formato raccoglitore, modulare, con carta robusta e impermeabile per l'uso all'aperto sul campo;
- le specie devono essere accessibili vicino ai luoghi di vita delle persone e devono essere a crescita rapida, in modo da poter osservare risultati soddisfacenti in un breve periodo;
- Si deve tener conto di esigenze specifiche, come le schede di raccolta, le schede di produzione e le schede di vendita. Se possibile, si dovrebbe utilizzare un formato a caselle.
Infine, a volte può essere difficile mettere d'accordo tutti gli attori sui metodi di produzione delle piante. È necessario proporre soluzioni flessibili, come la modifica manuale dei moduli, se necessario.